giovedì 11 ottobre 2007

Coscienza civica

Senise per tutti noi rappresenta il luogo dell'infanzia, della gioventù, della vita.
E' opinione diffusa che il nostro paese sia stato mal amministrato per molti anni e per questo si è caduti in un involuzione che raccoglie tutti gli aspetti della vita della comunità. Cerchiamo di non assecondare questa corrente, cerchiamo di nuotare trasversalmente e di provare a salvare i nostri luoghi, la nostra storia, il nostro paese. Il video che abbiamo pubblicato (rifiuti sul torrente Serrapotamo) vuole essere una denuncia alle nostre coscienze. Spostare l'attenzione su cose reali e non su sterili dibattiti politici che ormai da troppo tempo occupano i mezzi di comunicazione e le nostre menti. Questo è solo un piccolo esempio di tutte quelle cose che ognuno di noi vede ogni giorno e metabolizza come se fossero "normali". Chiunque ha già visto questo tipo di scenari ma spesso la desensibilizzazione chiude gli occhi alle nostre coscienze e ci impedisce di cambiare un comportamento errato! Le parole spesso sono inutili! Servono le azioni, le BUONE azioni! Uno ad uno tutti noi senza badare a quale amministrazione componga il consiglio comunale!

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi vergogno di quello che ho visto.
Non siamo un paese civile

Anonimo ha detto...

Nonostante le continue denuncie lo scempio che si vede contina ancora ad esistere, questo per colpa anche nostra che lasciamo stare e non facciamo nulla.
Bravo senisaro,adesso però bisogna agire.

Anonimo ha detto...

Senza parole..anzi una, che schifo!!! Siamo tutti responsabili, nessuno escluso! Ora speriamo che le denunce e le parole non rimangano qui, bisogna fare in modo che tutto questo cambi e non accada mai più!!!
Io sono Senise, voi siete Senise e se in noi c'è un male, lo dobbiamo curare altrimenti sarà troppo tardi!! Senisaro guidaci tu!

Anonimo ha detto...

senise è il paese più bello del mondo. nonostante tutto