venerdì 22 giugno 2007

Energi-diga










Sapevate che alla nostra cara diga sono presenti alternatori che possono produrre 2000 Kw di elettricità? Si tratta di Energia più che abbondante per soddisfare tutto il Comune di Senise. Che significa tutto questo? Soldi sprecati e rubati ai cittadini di Senise, innanzitutto perché vengono tenute ferme attrezzature che saranno costati soldi all’epoca della costruzione dell’invaso, inoltre, perché questi alternatori avrebbero potuto far risparmiare parecchi soldi alle casse comunali e ai cittadini, non dovendo pagare l’elettricità.

Quanta energia avremmo potuto produrre in tutti questi anni (!!) e a quanti benefici abbiamo dovuto rinunciare noi senisesi (o senisari) per colpe non nostre e per la nullafacenza dei nostri politici(!!).

Considerando che l’impianto può produrre 2.000 kw ogni ora, e che questi impianti potrebbero produrre energia elettrica per 12 ore, avremmo 24.000 kw di energia elettrica prodotta al giorno, che moltiplicato per i 365 giorni dell’anno, significherebbero: 8.760.000 kw prodotta in un anno!!!

Ora amici senisari, io non so tradurre in termini economici a quanto equivale tutta questa energia (mai prodotta), ma credo, che non sarebbero pochi i soldi che noi tutti potremmo risparmiare, e non pochi i benefici da trarne.

Non aver usufruito di questi alternatori è incomprensibile, ai “senisari” erano state presentate tante buone prospettive dalla costruzione della diga, ma quello che hanno avuto sono stati i terreni espropriati, le tasse su servizi inesistenti o per nulla efficaci, la disoccupazione con conseguente futuro inimmaginabile per le nuove generazioni, e la magnifica classe politica.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

ottimo l'articolo, adesso però continuate, altrimenti sareste ipocriti!ciao

Anonimo ha detto...

grandi grandi grandi. bell'articolo non sapevo di queste turbine. ma fatelo sapere di più.
grandiiiiiiiiii

Anonimo ha detto...

questa è interessante...

Anonimo ha detto...

Ciao!
Non sapevo di questa storia...
Io sono di Tursi e dal tuo post capisco che da queste parti l'incompetenza regna e ci amministra. Siamo pieni di risorse ma non le utilizziamo, paghiamo e paghiamo servizi inutili... ma non è un discorso di soldi, è una questione di idee e di competenze.
Sì, è vero, alcuni dei nostri amministrratori sono abili politici, ma spesso quando gli conviene; il resto sembra avere l'unico obiettivo di lasciare le cose così come stanno (la maggior parte non lo fa nemmeno apposta!)
Ne deriva che un discorso serio di energia nessuno lo fa (parlo dei politicanti)...
ogni volta che parlo di ste cose mi vengono sempre in mente "il gattopardo" e "Cristo si è fermato a Eboli"...
Ch'a fè! provarci con pazienza e intelligenza!

(forse sono stato poco chiaro però spero che si sia capito il senso) ciao ciao! :-)