lunedì 22 ottobre 2007

Fenomeno Alcoolismo

Un fenomeno importante è quello dell’alcoolismo spesso sottovalutato nella sua gravità che colpisce solo in Italia il 3,6% della popolazione.

Le cause sono varie, rintracciabili nella personalità del soggetto:

· Impulsività, concetto negativo di sé, difficoltà nello stabilire relazioni umane soddisfacenti, scarsa tolleranza alle frustrazioni.

· La depressione è lo stimolo che accompagna il 90% degli alcoolisti, anche se nella maggior parte dei casi è una conseguenza non una causa predisponente.

Altre cause che favoriscono il fenomeno dell’alcoolismo sono da rintracciare in fattori sociali:

  • Aspetti economici : stato di indigenza, lavoro precario o mal retribuito e licenziamento.
  • Aspetti familiari: relazioni che si stabiliscono all’interno della famiglia.

La situazione nella nostra regione non è sicuramente lodevole, anzi, come risulta dagli studi fatti dall’Asl numero di 3 di Lagonegro, la situazione è alquanto allarmante.

La tendenza è quella di aggiungere al bere, cosiddetto mediterraneo, il bere anglosassone del “ binge drink” che attira sempre di più i giovani e giovanissimi, circa 12 su 100 di giovani con 11 anni beve una volta a settimana, media che si alza ai quindicenni, 37 su 100 beve una volta a settimana.

Non solo questo è il problema che la nostra regione deve affrontare, c’è anche quello del silenzio, del nascondere per vergogna e per paura di essere giudicati come se sbagliare nella vita sia una macchia che non si cancella.

Ecco perché a Chiaromonte nasce il “Centro di Riabilitazione Alcologica anello importante per uscire allo scoperto affrontare il problema e vivere una vita con serenità e tranquillità.

Sulla destra riportiamo le info su chi rivolgersi, presenti anche nel sito dell’ASl numero 3 di lagonegro.


Alcool: sostanza che uccide chi è vivo e conserva chi è morto. (Michel Zamacois)

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Purtroppo è un problema che andrebbe rilosto, troppi ragazzni bevono cosi per essere importanti...
L'alcolismo è una piaga che la nostra regione deve affrontare

Anonimo ha detto...

Informazioni utili,grazie senisaro

Anonimo ha detto...

grazie per le informazioni!