Il completamento della Serrapotina, un’arteria importante per l’intera valle del Sinni, in tutto lunga 25 km,divisa in 5 lotti, collega Carbone all'innesto della Sinnica, a Senise,ha sempre subito ritardi, e soprattutto, gestioni poco chiare.
Dopo la costruzione dei primi lotti, si è fermato tutto, lasciando la strada incompleta e con i lotti appena completati abbandonati al loro destino.
Nel febbraio 2003, dopo la realizzazione del nuovo progetto fatto nell'estate dell'anno precedente, l'amministrazione di allora, del comune di Senise, chiede di modificare il progetto già approvato ed appaltato, con una perdita, oltre che delle spesse progettuali, ma anche dei tempi di realizzazione.
Nel 2006 la provincia di potenza emana un bando di appalto per l'affidamento dell'incarico di collaboratore tecnico amministrativo e/o di collaudatore statico per lavori stradali, in tutta la provincia e anche, per i lotti 2, 3, 4 e 5 della Serrapotina, quest'ultimi mai completati, per una spesa di circa 7 milioni di euro, per questo collaudo non ancora possibile.
Il 13 Aprile di quest'anno. il presidente della provincia e l'assessore alla viabilità, hanno incontrato i rappresentati coinvolti nella gestione e nella realizzazione della strada, riepilogando il nuovo piano di intervento, lotto per lotto, con la conclusione che i primi 18 km, cioè i primi 4 lotti, sono necessari 10 milioni di euro. a cui poi vanno aggiunte le risorse per l'ultimo lotto, il quinto, di 7 km, che vanno fino alla sbocco della Sinnica, e quello per risolvere il problema di collegamento dei centri abitati.
Insomma, altri fondi, che si vanno a sommare a quelli arrivati fino ad oggi, che avrebbero potuto porre fine a questa strana e quanto mai assurda faccenda.
martedì 26 giugno 2007
Chi vivrà, vedrà...speriamo!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Bravo senisaro! La solita ottima gestione dei fondi!
ottimo intervento,una cosa in più da sapere grazie a te, senisaro!
Posta un commento